ePrivacy: I punti chiave del nuovo testo approvato dal Consiglio Europeo
L'analisi di Netcomm sui punti chiave del nuovo testo approvato dal Consiglio Europeo
L'analisi di Netcomm sui punti chiave del nuovo testo approvato dal Consiglio Europeo
Proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la posizione di Netcomm presentata in audizione alla IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazione della Camera dei Deputati
Le Osservazioni di Netcomm sui Sistemi di Sostegno e Promozione dei Servizi Turistici e le Filiere Produttive Associate alla Valorizzazione del Territorio
A partire dal 1 gennaio 2021 il Regno Unito esce dall’Unione doganale e IVA europea e ha introdotto una nuova, articolata disciplina IVA sulle vendite E-commerce
Un Driver per la Crescita e la Trasformazione Digitale dell’Italia
Machine Learning: in Italia servono maggiori investimenti, il nostro Paese è in ritardo rispetto a Stati Uniti e Cina. Il sondaggio di Netcomm e Quantcast.
E' in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo economico che favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei Processi produttivi delle PMI
Dopo il successo della prima edizione di lancio con 12.000 partecipanti, torna un secondo e rinnovato appuntamento di Netcomm Forum Live, il 7 e 8 Ottobre 2020
Ai sensi del DPCM 26 aprile 2020, dal 6 maggio è possibile l'attivazione e lo svolgimento di stage a distanza. Questa modalità rappresenta una novità importante per le aziende che…
Secondo una ricerca di Netcomm il 52% delle aziende con più di 22 milioni di fatturato ha un canale e-commerce attivo. "Il periodo del Covid ha dimostrato come l'opportunità dell'utilizzo…
Durante la prima edizione di Netcomm Forum Live, 6 e 7 maggio 2020 è stato evidenziato che in un solo mese, dall’inizio della crisi sanitaria, si è registrato un salto evolutivo verso il digitale di 10 anni
Roberto Liscia, fondatore e Presidente di Netcomm, fa il punto sulle prospettive digitali del settore per il 2030, partendo dai consumatori nell'intervista rilasciata ad Accademia33.
Nell’intervista di questa mattina a Class CNBC, Roberto Liscia, Presidente di Consorzio Netcomm, ha parlato del Coronavirus e dell’impatto che sta avendo sui comportamenti dei consumatori e sul mondo dell’E-commerce
"In una situazione di emergenza come quella che si trova a fronteggiare l'Italia in queste ultime ore, in particolare nell'area del Nordest, a causa della diffusione del Coronavirus, è evidente…
Roberto Liscia, Presidente di Consorzio Netcomm, ha annunciato il lancio del progetto Marketplace Lab, per promuovere l'E-commerce. Di seguito la news completa su ItaliaOggi del 15 Gennaio 2020
In relazione alla possibile introduzione di un’imposta sui servizi digitali riportiamo la posizione che Netcomm sta sostenendo a livello nazionale ed europeo
Opinion of the European Banking Authority on the Deadline for the Migration to SCA for E-commerce card-based Payment Transactions
I risultati della ricerca Netcomm in tema di Digital Health & Pharma In occasione della seconda edizione del Focus Digital Health, Netcomm ha presentato il Libro Bianco - Digital Health…
Netcomm ha predisposto delle brevi Linee Guida al fine di orientare gli operatori all’adeguamento e per ricercare quelle soluzioni che possano limitare eventuali impatti in relazione alla conversion
L'intervista di DailyNet al presidente Roberto Liscia, che illustra gli sforzi del Consorzio all'insegna della condivisione e della conoscenza. Le prospettive di crescita per il commercio elettronico rimangono positive, ma per le…
In data 15.01.2019 con 432 voti contrari e 202 favorevoli, il Parlamento britannico ha rigettato la proposta di accordo promossa dal Primo Ministro Teresa May a seguito delle negoziazioni con…
Stante l’avvicinarsi del 29 marzo 2019, data in cui dovrebbe essere attuato l’effettivo distacco del Regno Unito dall’Unione Europea, l’attuale mancanza di un accordo tra le Parti – ed in…
Il giorno 3 dicembre 2018 entrerà in vigore il Regolamento (EU) 2018/302 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 28 febbraio 2018 recante misure volte a impedire i blocchi geografici e altre forme…
User experience e sicurezza nelle fasi di acquisto: un’impresa non impossibile! Netcomm è intervenuta nel dibattito regolamentare contro il fenomeno del Secondary Ticketing per far valere la tutela degli utenti…
In data 19 settembre 2018 è entrato in vigore il decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101 recante “Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Reg. UE/2016/679” pubblicato…
“Le proposte di legge attualmente in Commissione Attività Produttive della Camera vorrebbero limitare l’apertura dei negozi fisici nei giorni festivi; inoltre una di queste propone anche il blocco degli ordini…
L'edizione 2018 del Netcomm Forum Chiude con 15.000 presenze, + 27% rispetto al 2017 Al centro della due giorni del Netcomm Forum tutti i più importanti temi del commercio digitale:…
La Proposta di Regolamentazione delle Piattaforme è un importante passo in avanti per migliorare il contesto normativo e competitivo con i Merchants online. Netcomm e Ecommerce Europe accolgono con favore…
L’appuntamento italiano più importante per il settore dell’e-commerce è in programma a Milano, presso MICO, il 30 e 31 Maggio per un’intensa due giorni dedicata ai trend e alle dinamiche che stanno disegnando il settore del digital retail e accelerando i processi di digital transformation delle aziende italiane e internazionali
La posizione di Netcomm sull'emendamento della Web Tax approvato dalla Commissione Bilancio. Il nuovo sistema è complesso e impatta sull’equità contributiva poiché l’imposta indiretta è applicata alle transazioni e non…
Il punto di vista del Consorzio Netcomm sulla Web Tax italiana Roberto Liscia, Presidente di Netcomm, il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano, in qualità di rappresentante del settore del Commercio…
Presentata oggi la nuova ricerca Netcomm in collaborazione con MagNews: “Il Consumatore Digitale allo Specchio”, una nuova chiave di lettura sui consumatori digitali italiani e i loro percorsi di acquisto. Dal Tradizionalista e-Informato al…
L'e-commerce B2C di moda (abbigliamento, scarpe e accessori) in Italia sembra finalmente pronto a spiccare il volo. Quest'anno dovrebbe riuscire a mettere a segno un aumento del 28%, raggiungendo i…
Il grande successo che ha riscosso il "Libro Bianco sulla comunicazione digitale" presentato alla stampa, agli stakeholders e a tutto il mondo della comunicazione nel mese di luglio e l’unicità…
Verso la fine delle barriere geografiche. In questo quadro si deve compiere ogni sforzo affinché l’e-commerce non resti imbrigliato in una fitta maglia di regole disomogenee e complicate che soffocano…
La “Brexit” è ormai definitiva: ma cosa accade sul piano internazionale? Nessun effetto immediato. L'uscita del Regno Unito dall'UE si articolerà in una procedura di negoziazione, disciplinata dal Trattato di…
Lo sviluppo del Digital sta riscrivendo le regole della strategia e dell'organizzazione, incidendo sulla valutazione della performance. Aziende e istituzioni hanno necessità di individuare competenze e attitudini nuove rispetto ad…
Dopo l'esperienza e il successo dell'edizione 2015 della notte bianca dello shopping online, il Consorzio Netcom promuove una nuova iniziativa per le aziende che vendono su Internet. Dalle 18:00 dell’11 giugno, alla mezzanotte…
La missione è di diventare il punto di riferimento per le aziende italiane che sono riconosciute nel mondo per la qualità dei loro prodotti e interessate a vendere a oltre…
A partire da oggi, 30 settembre 2015, i membri di Netcomm possono inserire sul proprio sito il Sigillo Europeo Ecommerce Europe accanto al Sigillo Netcomm. Oltre 10 mila negozi online certificati…
Il Consorzio Netcomm e INDICAM hanno firmato "Carta Italia", un accordo volontaristico per contrastare la vendita di prodotti contraffatti online, sviluppato con il coinvolgimento del Ministero dello Sviluppo Economico. “Carta…
In riferimento all'articolo uscito oggi su La Stampa, in cui si parla del "rischio chiusura per i siti di eCommerce con l'approvazione del disegno di legge che prevede una stretta sulla…
Il 26 giugno 2015 è stato sottoscritto il nuovo Accordo di Programma per la definizione delle condizioni generali di raccolta e gestione dei Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
21 aprile 2015: una data importante per il Consorzio Netcomm, che ha visto svolgersi la X edizione dell’Ecommerce Forum, l’evento di riferimento in Italia per l’e-commerce e la digital transformation.…
"Non mi stancherò mai di sollecitare le nostre istituzioni, e soprattutto il Governo in carica, oggi qui rappresentato dal Presidente Matteo Renzi, nel continuare sulla via tracciata in tema di…
Una serie d’incontri mirati sui temi dell’eCommerce, condotti da esperti del settore, e rivolti agli attori che già operano in questo campo o a alle realtà che vogliono estendere il…
Si chiude con 3.500 partecipanti la nona edizione dell’e‐Commerce Forum di Netcomm. Premiata l’eccellenza del commercio elettronico italiano. La selezione dei candidati, curata da EY, è stata fatta su un…
La previsione di crescita delle vendite dai siti italiani per tutto il 2014, secondo l’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm–Politecnico di Milano, si attesta intorno al 17%, per un fatturato stimato intorno…
Gli e-shopper, cioè quanti hanno effettuato un acquisto negli ultimi tre mesi, sono passati in tre anni da 9 a circa 16 milioni. Il 20% degli e-shopper ha fatto almeno…
Sono 16,2 milioni gli utenti Internet che hanno fatto acquisti online negli ultimi tre mesi: poco più della metà del totale dei navigatori del nostro Paese Tra aprile 2013 e…
EMOTA lancia il Sigillo Europeo per l’E-Commerce (EMOTA European Trustmark). Un ulteriore accreditamento e garanzia per i consumatori che EMOTA assegna al Sigillo Netcomm e al Sigillo Gold promossi dal…
"La cosiddetta web tax non è accettabile perchè è a tutti gli effetti un'imposizione di tipo protezionistico - commenta Roberto Liscia, Presidente di Netcomm. "Si tratta di una vera e…