Il punto regolamentare di Netcomm
Durante questo secondo quadrimestre 2023 sono emerse diverse novità dal punto di vista regolamentare; tra queste Netcomm ha selezionato tre importanti aggiornamenti di diretto impatto sul commercio digitale.
Durante questo secondo quadrimestre 2023 sono emerse diverse novità dal punto di vista regolamentare; tra queste Netcomm ha selezionato tre importanti aggiornamenti di diretto impatto sul commercio digitale.
Netcomm ribadisce la rilevanza di un quadro normativo chiaro e stabile in materia di trasferimento di dati tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti per la crescita economica e l’innovazione del Paese, invitando i responsabili politici nazionali ed europei nonché l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali a sostenere la necessaria conclusione dei dialoghi entro l’estate.
Dl Milleproroghe - Piattaforme e Audiovisivo
Dl Milleproroghe - Piattaforme e Audiovisivo - Protezione dei consumatori
Energia - Dl Milleproroghe - Piattaforme e Audiovisivo - Protezione dei consumatori
Energia - Bilancio 2023 - Dl Milleproroghe - Piattaforme e Audiovisivo - Innovazione
Emergenza Ucraina - Ddl Bilancio 2023 - XIX Legislatura - Direttive UE - Innovazione
Emergenza Ucraina - Ddl bilancio 2023 - XIX Legislatura - Turismo - Formazione - Piattaforme
E-commerce - Piattaforme - Imballaggi - Economia e Finanze
XIX Legislatura - Piattaforme - Innovazione - Commercio
Economia e Finanza - XIX Legislatura - Piattaforme - Unione Europea - Innovazione
Economia e Finanza - Turismo - Piattaforme - Imballaggi - Innovazione
Emergenza Ucraina - Direttive UE - Accessibilità
Direttive UE - Emergenza Ucraina - Tutela Consumatori
Crisi Ucraina - Direttive UE - Ddl Concorrenza - Autorità
Emergenza Ucraina - Direttive UE - Concorrenza - Turismo
Direttive UE - Tutela Consumatori - Emergenza Covid - Emergenza Ucraina - Concorrenza - Piattaforme Digitali - Mercati Finanziari
Direttive UE - Tutela Consumatori - Autorità - Ddl Concorrenza - Fisco - Emergenza Ucraina
Direttive UE - Tutela Consumatori - Autorità - Infrastrutture - Piattaforme
Direttive UE - Tutela Consumatori - Autorità
DDL Concorrenza - Direttive UE - Autorità - Incentivi Imprese - Innovazione
Emergenza Covid-19 - DDL Concorrenza - Direttive UE - Tutela Consumatori - E-commerce
DDL Concorrenza - Direttive UE - Tutela Consumatori
Emergenza Ucraina - DDL Concorrenza - Direttive UE - Tutela Consumatori - Turismo
Emergenza Ucraina - DDL Concorrenza - Emergenza COVID-19 - Direttive UE - Tutela Consumatori - Piattaforme
Emergenza Ucraina - DDL Concorrenza - DEF - Direttive UE - Lavoro Agile
Ddl Concorrenza - DEF - Direttive UE - Cloud, Dati & IA - Innovazione e Digitalizzazione - Autorità
Ddl Concorrenza - DEF - Emergenza Covid - Direttive UE - Lavoro Agile - Cloud, Dati & IA - Innovazione e Digitalizzazione - Autorità
Ddl Concorrenza - Telecomunicazioni - Emergenza Covid-19 - Autorità - DL Sostegni/Bollette - Lavoro agile - Cloud, Dati & IA
L’importanza dell’accordo su DMA e i recenti sviluppi in materia di Trasferimento Dati tra UE e USA
Emergenza Ucraina - Ddl Concorrenza - Imballaggi - Emergenza Covid-19 - Direttive Ue - E-commerce
Pubblicate le Linee Guida sull’etichettatura degli imballaggi, unitamente al decreto di adozione firmato dal Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani.
Incentivi Imprese - DL Sostegni Bollette - DDL Concorrenza - Cloud, Dati e IA - Emergenza Covid-19 - Emergenza Ucraina - Direttive UE
Si ritiene necessario intervenire sulla normativa vigente sulla distribuzione dei farmaci, al fine di allineare l’Italia agli altri Paesi europei, permettendo lo sviluppo di un mercato favorevole, sia nei confronti dei consumatori, sia dei venditori.
Piattaforme e contenuti - Incentivi MISE - Ddl Concorrenza - PNRR - Cloud, dati e IA - Direttive UE
IA, Cloud e Dati - DL Milleproroghe - DL Caro Energia - Ddl concorrenza - Ddl Delegazione Ue 2021 - Piattaforme e contenuti - Direttive UE - Agevolazioni e Invcentivi
Piattaforme e Contenuti - DL Milleproroghe - Emergenza Covid - Ddl concorrenza - PNRR - Direttive UE
L'approvazione della legge sui servizi digitali o Digital Services Act (DSA) ha permesso l’avvio dei triloghi tra Parlamento, Commissione Europea e Consiglio per negoziare la stesura finale del testo del regolamento.
Le riflessioni e proposte di Netcomm in relazione al Disegno di Legge n. 2469 per una Legge sulla concorrenza
Calendari parlamentari - Piattaforme e Contenuti - DL Milleproroghe - Emergenza Covid - Tutela Consumatori
Calendari parlamentari - Dati, IA, Cloud e nuove tecnologie - Emergenza Covid - Piattaforme e contenuti - Audiovisivo
Elezione Presidente della Repubblica - Consiglio dei ministri - Emergenza Covid - Tutela consumatori - Piattaforme e contenuti
Netcomm ha raccolto le idee di aziende, enti di ricerca e Pubblica Amministrazione per regolare gli scambi di informazioni personali sul web.
DL Milleproroghe - Ddl Concorrenza - Fisco - AI, Cloud, Dati e nuove tecnologie - Tutela consumatori - Piattaforme e contenuti
PNRR - Emergenza Covid - DL Milleproroghe - Piattaforme - E-commerce e internazionalizzazione imprese - Turismo - Elezione PdR
Bilancio 2022 - Ddl Europea 2019-2020 - Fisco - PNRR - Ddl Concorrenza - Ddl Delegazione UE 2021 - Emergenza Covid - Piattaforme - Competenze Digitali - turismo - Cloud, Dati, AI e Nuove Tecnologie
Bilancio 2022 - PNRR - Fisco - Delegazione UE - Ddl Concorrenza - Green Pass - Emergenza Covid - Tutela dei Consumatori
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva i decreti legislativi di attuazione di alcune Direttive UE attraverso la Legge di delegazione europea 2019-2020 che avranno effetti, diretti e indiretti, nel settore del commercio digitale
Bilancio 2022 - PNRR - Fisco - AI, Cloud, Cyber & Dati - Delegazione UE - Green Pass - Fake news e social network
Il punto della situazione e gli strumenti da adottare
Bilancio 2022 - PNRR - Tutela dei Consumatori - Transizione ecologica - Turismo - Intelligenza artificiale - Fake news e social network
Bilancio 2022 - Fisco - DDL Europea 2019-2020 - PNRR - Tutela dei Consumatori - Green Pass - AI, Cyber, Cloud e Dati - Piattaforme
Direttive UE - Bilancio 2022 - Transizione Ecologica - Green Pass - Concorrenza - Fisco - DDL Europea 2019-2020 - PNRR
Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano invita fermamente i responsabili politici nazionali e l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali a sostenere l’intensificazione dei negoziati tra Unione Europea e Stati Uniti finalizzati alla rapida conclusione di un accordo sulla Decisione di Adeguatezza.
Direttive UE - Bilancio 2022 - Green Pass - Logistica - Fisco - Turismo - PNRR
Direttive UE - Trasporti e Mobilità - Logistica - DL Fiscale - Emergenza Covid - Transizione Ecologica - Tutela Consumatori
Gazzetta Ufficiale: deleghe cybersecurity - AGID: interoperabilità infrastruttura dati PDND - MUR: linee guida PNRR investimenti ricerca
GAZZETTA UFFICIALE: assegnazione risorse PNRR - AGCOM: tutela consumatori - MEF: PNRR pubblicazione linee guida attuazione
Mise: Voucher 3I per startup innovative - Camera: avvio esame DL infrastrutture - CDM: svolta informativa attuazione PNRR
Camera: svolta audizione Presidente AGCOM questione DAZN - Camera: ritiro "uno contro uno" RAEE, presentata int. PD - Camera: avvio esame DL Infrastrutture
Governo: Nomine Ministeriali MEF Innovazione Tecnologica - Camera/Senato: Golden Power, pubblicato testo relazione 2020 del Governo - Camera/Senato: proposta di piano per la Transizione Ecologica
Senato: DDL tutela minori e di Dignità Donna nella Comunicazione - Agcom: consultazione pubblica obblighi servizi consegna pacchi - MIT: conferenza stampa Strategia Cloud Nazionale
Il 1°luglio in sede Ocse è stato raggiunto un primo accordo, approvato da 131 Paesi su 139 per un sistema di tassazione internazionale che possa contribuire alla creazione di un quadro armonizzato a livello globale che riduca il rischio di asimmetrie competitive e fiscali
Mercoledì 30 Giugno 2021 l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato la circolare n. 26/2021 relativa alle vendite a distanza e all'importazione di spedizioni di valore trascurabile
Posizione sviluppata in collaborazione con E-commerce Europe
Dal 1° luglio 2021 entrano in vigore le nuove regole del c.d. VAT package 2021 relativo al commercio elettronico di beni e alla tassazione dei servizi B2C, attualmente in fase di recepimento interno.
In questo documento vengono messi a confronto i diversi regimi fiscali nazionali di 15 paesi (europei e non) in tema di Ricerca e Sviluppo
The COVID-19 outbreak has had a significant impact on the retail sector. In this context, click & collect provides businesses with an opportunity to continue their operations while keeping staff and customers safe and respecting local social distancing requirements.
La PSD2 e gli impatti sulla disciplina dei servizi di pagamento
L'analisi di Netcomm sui punti chiave del nuovo testo approvato dal Consiglio Europeo
Proposta di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la posizione di Netcomm presentata in audizione alla IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazione della Camera dei Deputati
Le Osservazioni di Netcomm sui Sistemi di Sostegno e Promozione dei Servizi Turistici e le Filiere Produttive Associate alla Valorizzazione del Territorio
A partire dal 1 gennaio 2021 il Regno Unito esce dall’Unione doganale e IVA europea e ha introdotto una nuova, articolata disciplina IVA sulle vendite E-commerce