Il 3D per un eCommerce Sostenibile nella Fashion Industry
Docente: Andrea Carpineti - Future Fashion | Netcomm ACADEMY Webinar
Docente: Andrea Carpineti - Future Fashion | Netcomm ACADEMY Webinar
L’esperienza d’acquisto parla il linguaggio della Gen Z, tra Live Streaming Commerce, NFT e Metaverso. Cresce l’attenzione per consumi più sostenibili: second-hand, riciclo e scelta di prodotti locali e più duraturi.
Presentazione a cura di Hanae Cherradi, Senior Account Executive di SaleCycle - Netcomm FOCUS Fashion & Lifestyle 2022
Presentazione a cura di Gabriele Amato, Market Intelligence Consultant di Intarget group - Netcomm FOCUS Fashion & Lifestyle 2022
Presentazione a cura di Silvia Massetti, Enterprise Retail Director di Google Cloud - Netcomm FOCUS Fashion & Lifestyle 2022
Presentazione a cura di Roberto Liscia, Presidente di Netcomm - Netcomm FOCUS Fashion & Lifestyle 2022
Gli ultimi dati rilevati dalla ricerca Netcomm in collaborazione con MagNews ci dicono che il percorso di acquisto del consumatore del settore Fashion è diventato sempre più complesso e articolato, distribuito in modo non lineare tra momenti online, offline e ibridi, con una preferenza per il digitale
Gli acquisti online dei settori Fashion & Lifestyle registrano una rapida ripresa rispetto al biennio pandemico e si dimostrano particolarmente sensibili, ma anche ricettivi, nei confronti delle opportunità e sfide…
L’e-commerce si conferma protagonista nelle abitudini di acquisto degli italiani anche sui prodotti Fashion & Lifestyle: la praticità dello shopping online, coniugato con la qualità dei servizi offerti, rendono gli acquisti virtuali una tendenza sempre più diffusa anche in un settore dove la fisicità riveste un ruolo centrale
Nel 2020 l'e-commerce europeo è cresciuto fino a 757 miliardi di euro, con un aumento del +10% rispetto ai 690 miliardi di euro del 2019. La pandemia ha fatto esplodere il commercio online, nonostante prima dell’emergenza sanitaria il 70% dei rivenditori e grossisti non fosse organizzato per le vendite online.
Pubblicata la ricerca di Netcomm in collaborazione con Veepee sul customer journey di prodotti fashion & lifestyle dei consumatori italiani online, presentata durante l’ultima edizione di Netcomm Forum Industries
Presentazione di Roberto Liscia, Presidente di Netcomm - Netcomm FORUM Industries 5 Ottobre 2021
Presentazione di Roberto Liscia, Presidente di Netcomm - Netcomm FORUM Industries 5 Ottobre 2021
Ricerca Netcomm in collaborazione con Veepee - Settembre 2021
Ricerca Netcomm in collaborazione con Veepee - Settembre 2021
Presentazione di Netcomm NetStyle 2021, gruppo di lavoro di Netcomm sui temi del Fashion&Lifestyle
Roberto Liscia, fondatore e Presidente di Netcomm, fa il punto sulle prospettive digitali del settore per il 2030, partendo dai consumatori nell'intervista rilasciata ad Accademia33.
Presentazione a cura di Roberto Liscia, Presidente di Consorzio Netcomm
Una ricerca di Netcomm in collaborazione con Criteo
Roberto Liscia, Presidente di Netcomm
Multicanalità, E-commerce e Customer Engagement per le aziende della Moda - Roberto Liscia, Presidente di Netcomm
Partnership tra Awin e Happiness - Netcomm Focus Lifestyle
Netcomm Digital Fashion, Sopra Group
a cura di Massimo Fubini, CEO Contactlab
Multicanalità, E-commerce e Customer Engagement per le aziende della Moda - Roberto Liscia, Presidente di Netcomm
Digital in the Luxury Industry: reality check - Marco Pozzi, Senior Advisor Contactlab
a cura di Triboo digitale
Una ricerca di Netcomm e Contactlab ha analizzato le performance di 19 marchi italiani evidenziando la capacità di offrire significative esperienze di navigazione, l’efficace uso dei social anche per attività di acquisto ed engagement, nonché il livello di presidio online dei principali Paesi in Europa, USA e Russia
Seconda edizione dell’evento di riferimento sull’e-commerce e la digital transformation delle aziende del fashion, beauty e design. Più di una persona su due che acquista sul web sceglie prodotti lifestyle. Il 61% dei consumatori online si aspetta una forte trasformazione tecnologica del settore e il negozio si evolve in ottica omnichannel
Cresce in modo costante l’e‐commerce dei prodotti lifestyle, nuova frontiera per il Made in Italy Dal 2015 ad oggi le vendite online di Fashion, Beauty e Design sono cresciute in media del 40%. Il valore degli acquisti online a livello globale raggiungerà nel 2017 391 miliardi di dollari per il Fashion, 84 per il Beauty e 133 per il Design Il mercato dell’e‐shopping vale ancora solo il 7,5% del mercato globale e il canale fisico rimane prevalente
Ricerca su un campione di popolazione acquirente di Prodotti di Cosmetica
Ricerca su un campione di popolazione acquirente di Prodotti di Cosmetica
Sono 16,2 milioni gli utenti Internet che hanno fatto acquisti online negli ultimi tre mesi: poco più della metà del totale dei navigatori del nostro Paese Tra aprile 2013 e…