Sei socio Netcomm? Registrati al tavolo
e-Regulations working Group
Tavolo di lavoro sull’evoluzione del contesto regolamentare a livello europeo, gestito da Netcomm in collaborazione con Ecommerce europe. Il gruppo lavora su molti argomenti di interesse per il settore dell’e-commerce, come la protezione dei dati personali, la disciplina delle vendite online e le questioni fiscali. Tra gli obiettivi del tavolo vi è la redazione delle "Position papers" da presentare alle istituzioni europee al fine di dare voce al settore.
Travel & turism working committee
Il Tavolo di Lavoro intende affrontare, con un approccio ad ampio respiro, le tematiche regolamentari più impattanti sul comparto Viaggi e Turismo il quale rappresenta uno dei settori trainanti dell’economia nazionale e, certamente, uno dei più attivi in ambito e-Commerce.
B2B Digital Commerce 2025
Il gruppo di lavoro promosso da Netcomm per stimolare le imprese che operano nel B2B / B2Retail e gli stakeholder dell’e-commerce a comprendere e cogliere le prospettive evolutive proposte dalla rivoluzione digitale.
Digital Health & Pharma
Il settore farmaceutico e della salute sta vivendo una fase di forte evoluzione legata alle nuove prospettive del contesto digitale: nascono nuovi oggetti sempre più connessi e intelligenti, nuove modalità di relazione con il cliente/paziente, nuovi canali distributivi e nuovi rapporti di filiera. Il digitale rappresenta una delle sfide più importanti e interessanti per questo settore, che rivoluzionerà lo scenario di mercato e gli assetti competitivi.
e-Payments working Group
Tavolo di lavoro sull’evoluzione della regolamentazione europea sui sistemi di pagamento online, in collaborazione con Ecommerce europe.Tra gli obiettivi del tavolo vi è la redazione delle "Position papers" da presentare alle istituzioni europee al fine di dare voce al settore.
e-Logistics Working Group
Tavolo di lavoro sull’evoluzione della regolamentazione e della filiera logistica per l’e-commerce, in collaborazione con Ecommerce europe. Il tavolo promuove nuove soluzioni per la logistica e per i sistemi di consegna, facendosi portavoce degli operatori di e-commerce in tutta Europa. Tra gli obiettivi del tavolo vi è la redazione delle "Position papers" da presentare alle istituzioni europee al fine di dare voce al settore.